reggiseno sportivo: perché è fondamentale indossarlo quando ci si allena
Il reggiseno sportivo è un capo d’abbigliamento che viene spesso sottovalutato, soprattutto da chi si approccia per la prima volta all’attività fisica.
Andreste mai a fare arrampicata senza le scarpette adatte? Oppure andreste mai a correre con delle ballerine? La risposta è scontata, eppure ancora molte donne mettono a rischio il proprio seno durante l’attività fisica?
Perché è fondamentale indossare un reggiseno sportivo?
Non conta che voi abbiate poco seno o un seno abbondante. Non fa la differenza se praticate un’attività fisica a basso impatto o uno sport estremo. Qualunque tipo di attività fisica sottopone il seno a un maggior numero di sollecitazioni rispetto a quelle della vita quotidiana. Il seno, infatti, mentre ci si allena subisce movimenti, rimbalzi, oscillazioni, a seconda del tipo di sport che pratichiamo e dell’intensità. Ma non esistono attività fisiche che non richiedano l’utilizzo di un reggiseno sportivo. Non vi sono, infatti, sport durante i quali il seno resti immobile e al sicuro. Eventuali sollecitazioni, non controllate, possono portare a problematiche, di cui sottovalutiamo o trascuriamo la gravità.
Cosa succede al seno quando ci si allena?
Il seno quando si fa sport, subisce dei microtraumi che ne compromettono la salute in primis, ma anche l’estetica. Questi microtraumi determinano uno stiramento dei legamenti di Cooper, che sono i tralci fibrosi che legano la ghiandola mammaria alla cute. Queste lesioni possono causare dolore al seno e portare danni a carico dei tessuti delicati che possono portare nel tempo anche ad un abbassamento del seno.
“A me non è mai successo niente”, questa è una delle risposte che mi sono state date, quando ho sollevato la questione sport e reggiseno sportivo. Anche se non è mai successo a te, è bene educare se stessi e gli altri a fare sport in totale protezione. Così come appunto, scegli accuratamente le scarpe da indossare, numero, modello, ammortizzazione, fai lo stesso per il tuo bra sportivo.
Cosa cambia tra un reggiseno sportivo e un reggiseno?
Un reggiseno classico, seppur fornisca un supporto che ci permette di mantenere il seno stabile, durante la giornata, non presenta elementi tecnici in grado di ridurre gli impatti e le sollecitazioni che avvengono quando ci alleniamo. Un buon sostegno per il seno è fondamentale per minimizzare i rimbalzi, le oscillazioni, ma anche per fornire un’ottima traspirabilità a chi fa sport.
Come scelgo il reggiseno sportivo adatto al mio seno?
Parti con la prima domanda fondamentale: “che attività fisica pratico?” È un’attività ad alta intensità o pratico uno sport con un’intensità blanda? Se si praticano attività a basso impatto, come yoga, allungamento muscolare, deep stretch, ginnastica postulare, pilates, è sufficiente un bra sportivo a sostegno leggero. Per le attività a media intensità come ciardiobox, zumba, cardio training, la soluzione ottimale è un sostegno medio. Se invece si pratica un’attività molto intensa, con rimbazi, salti, cambi di direzione, o esercizi che sollecitano particolarmente addome e pettorale, il mio consiglio è un reggiseno sportivo a sostegno elevato. Rientrano in questa ultima categoria, corsa, crossfit, allenamento ad alta intensità e allenamento muscolare con sovraccarichi.
Per scegliere la taglia invece è necessario misurare la circonferenza sopra al seno (senza reggiseno) e consultare le tabelle di riferimento.
Nuovo Top900 di Decathlon
A fine marzo ho testato il nuovo reggiseno sportivo Top900 di Decathlon, durante un evento riservato a diverse giornaliste sportive, blogger e influencer. Abbiamo testato il reggiseno sportivo, scegliendo la taglia adatta alle nostre forme e poi l’abbiamo provato durante una lezione di cardio caratterizzata da movimenti, che richiedevano un buon sostegno. Questo sport bra oltre a fornire un massimo sostegno a chi si allena, è traspirabile e comodo. Sono presenti delle coppe in schiuma ad effetto push up che valorizzano il seno, facendoci sentire belle e femminili, anche quando siamo sudate e stanche.