yoga in gravidanza: sequenza al risveglio
Molto spesso in gravidanza, il risveglio rappresenta un momento, controverso. Anche a seconda del trimestre in cui ci troviamo, possiamo sentirci energiche, o completamente stanche. Lo yoga in gravidanza rappresenta una risorsa per coltivare benessere.
Lo yoga prenatale, può essere praticato, anche da chi non ha mai fatto yoga. Non si tratta di lezioni intense, soprattutto se l’insegnante è certificata e ha esperienza. Anche solo 10-15 minuti di yoga al risveglio, possono migliorare la qualità delle nostre giornate.
A cosa una breve routine di yoga in gravidanza al risveglio?
I benefici sono tantissimi e ora te ne elencherò alcuni:
- iniziare la giornata ascoltando come stiamo qui e ora;
- connettersi al bambino nel proprio grembo, fin dal primo trimestre;
- coltivare la respirazione consapevole per scoprirne l’importanza;
- sciogliere le tensioni della notte (di sonno o insonne);
- muovere il corpo nel pieno rispetto di come ci sentiamo;
- attivare il pavimento pelvico, andando a rinforzarlo in vista della giornata.
Sia che tu voglia coltivare una pratica di yoga in gravidanza più fisica o spirituale, ritagliarti 15 minuti per te e il tuo bimbo ogni mattina, può farti iniziare la giornata con piena consapevolezza. Rispondendo alle domande “come sto?” “come mi sento?” “come sta il mio bimbo?”.
Yoga in gravidanza: diventare consapevoli del corpo che cambia
Lo yoga in gravidanza, a differenza dell’allenamento o di varie attività proposte per il periodo prenatale, ci consente di aumentare la consapevolezza e la percezione corporea. Lavorare sui livelli di stress, scoprire quanto la respirazione possa aiutarci nella gestione di varie emozioni e del dolore. Inoltre consente di percepire giorno per giorno cosa sta cambiando dentro di noi, a livello fisico ma anche mentale ed emotivo, così da metabolizzare un risveglio alla volta questo momento bellissimo, ma difficile.
Il mio videocorso yoga in gravidanza
Nel 2020, quando ero in dolce attesa della mia prima bambina, ho realizzato un videocorso di yoga prenatale. Dieci lezioni specifiche per le varie esigenze e bisogni, che potesse essere adatto dal primo mese (con l’ok del medico o ginecologa), fino al giorno del parto. Questo videocorso ha accompagnato tantissime donne, che hanno poi messo in pratica durante il travaglio posizioni, respirazioni, visualizzazioni imparate insieme.
E’ adatto a ogni donna, a prescindere che si pratichi già yoga o lo si voglia iniziare ora. Clicca qui per scoprire di più del video corso.
Se invece cerchi una guida teorica e pratica per allenarti in modo consapevole nei 9 mesi, ecco il mio e book pensato per fornirti tutte le informazioni delle linee guida italiane e americane, e accompagnarti nei tuoi allenamenti in piena sicurezza. Ecco qui la mia guida di allenamento consapevole in gravidanza
Yoga in gravidanza: una routine al risveglio
Per qualunque dubbio o domanda ricorda che puoi scrivermi a info@beatricemazza.it ti risponderò quanto prima
Bea